Skip to content
SINOMEDICA LOCARNO

Agopuntura medica a Locarno

Sinomedica Locarno
Via Bernardino Luini 12
6600 Locarno 
Svizzera

Tel: +41 (0) 91 751 22 17
Email: locarno@sinomedica.com

Orari di apertura
Lun, Mar, Mer, Ven 08:00 - 18:30
Gio 08:00 - 20:00
Sab - Dom Chiuso

Come raggiungerci
Sinomedica Locarno dista meno di 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria. In alternativa, gli autobus 1, 7, 311, 4 e 316 fermano a pochi passi dall'edificio.

Sinomedica Locarno

 

locarno-location-01
locarno-location-03
locarno-location-04
locarno-location-02
locarno-location-06
IL TEAM

Gli specialisti di Sinomedica Locarno

Un team qualificato in continuo apprendimento e costante aggiornamento sugli ultimi sviluppi e sull'evoluzione dei vari approcci terapeutici. Un approccio medico al 100% all'agopuntura secondo il trattamento proprio di Sinomedica. Questo è ciò che vi aspetta a Sinomedica Locarno.
Massimo Fumagalli

Il dott. med. Massimo Fumagalli, fondatore di Sinomedica, ha oltre 20 anni di esperienza nel settore medico.
Il dott. med. Fumagalli ha conseguito diversi titoli di studio, tra cui una laurea in medicina presso l'Università di Basilea e un master in medicina tradizionale cinese presso il Pacific College of Oriental Medicine di New York. Ha inoltre studiato MTC presso l'Università Zhong Yi Yao di Pechino.
Il dott. med. Fumagalli ha lavorato come medico agopuntore presso ospedali universitari a Pechino e a New York. Attualmente lavora attivamente come medico agopuntore in Ticino, Svizzera, mentre assume il ruolo di Presidente di Sinomedica Holding.
Il dott. med. Fumagalli sta portando Sinomedica all'avanguardia dell'agopuntura medica basata sulla scienza. La ricerca attuale di Sinomedica si concentra su trattamenti innovativi per l'obesità, combinando una dieta a bassissimo contenuto di carboidrati con l'agopuntura. È coautore di un importante studio retrospettivo su oltre 11.000 pazienti, ora pubblicato su "Acupuncture in Medicine" e accessibile su PubMed. Inoltre, è riconosciuto come coautore di una revisione completa della letteratura, ora pubblicata su "Frontiers in Endocrinology" e anch'essa disponibile su PubMed.
Parla correntemente diverse lingue, tra cui italiano, tedesco, inglese, francese e cinese.

Zeljko Joc Il Dr. Med. Joc, medico, laureato in anestesiologia-rianimazione e MTC, vanta molti anni di pratica in ospedale. È entrato a far parte di Sinomedica nel 2011.
Elkana C. Waarsenburg La Dr. Med. Waarsenburg è specialista in medicina tibetana e medicina tradizionale cinese. È un medico di famiglia specializzato in cure palliative.
Clésio Gontijo

Il Dr. Clésio Gontijo è un medico con 20 anni di esperienza in agopuntura.  Si è laureato in medicina e specializzato in pediatria presso l’Università Federale di Uberlândia – Brasile. Specializzazione in agopuntura e nutrizione umana presso l’Università di São Paulo – Brasile. Specializzazione in omeopatia presso l’Istituto François Lamasson.  

MD e PhD nel settore della nutrizione pediatrica, dove ha studiato l’effetto del magnesio orale nelle malattie respiratoria, con rilevanti pubblicazioni nelle principali riviste di nutrizione umana come su European Journal of Clinical Nutrition (EJCN) e su American Journal of Clinical Nutrition (AJCN). Ha, inoltre, conseguito un MBA in gestione della salute presso la Fondazione Getulio Vargas.  

Ha lavorato come professore di medicina per 12 anni presso l’Università Federale di Minas Gerais – Brasile e attualmente è ricercatore di post dottorato presso l’University Medical Center of Gröningen, Paesi Bassi, con attività di ricerca soprattutto nel campo della nutrizione umana ed educazione medica.  

Il Dr. Gontijo ha il certificato federale Svizzero OmL MA in omeopatia ed agopuntura ed è anche accreditato in entrambe le specializzazioni presso il Registro per la medicina empirica (RME) e la Fondazione svizzera per la medicina complementare (ASCA).  

Il Dr. Gontijo parla correntemente portoghese, inglese, spagnolo e italiano ed è entusiasta della formazione medica con l’approccio umanizzato ai pazienti. 

Principali Pubblicazioni 

GONTIJO-AMARAL, C.; Guimaraes, E. V.; Paulo A. Camargos. Oral magnesium supplementation in children with cystic fibrosis improves clinical and functional variables: a double-blind, randomized, placebo-controlled crossover trial. AMERICAN JOURNAL OF CLINICAL NUTRITION, v. 96, p. 50-56, 2012. https://doi.org/10.3945/ajcn.112.034207  

GONTIJO-AMARAL, C.; GONTIJO, Lilian Santos Cardoso; RIBEIRO, Maria Ângela; CÔNDINO NETO, Antônio; RIBEIRO, José Dirceu. Oral magnesium supplementation in asthmatic children: a double-blind randomized placebo-controlled trial. European Journal of Clinical Nutrition, v. 61, p. 54-60, 2006. https://doi.org/10.1038/sj.ejcn.1602475  

 

IL TEAM

Gli specialisti di Sinomedica Locarno

Un team qualificato in continuo apprendimento e costante aggiornamento sugli ultimi sviluppi e sull'evoluzione dei vari approcci terapeutici. Un approccio medico al 100% all'agopuntura secondo il trattamento proprio di Sinomedica. Questo è ciò che vi aspetta a Sinomedica Locarno.

Massimo Fumagalli

Il Dr. Med. Fumagalli, fondatore di Sinomedica e laureato in Medicina all'Università di Basilea, ha proseguito la sua formazione in MTC in Cina e negli Stati Uniti. Ha più di 7 anni di insegnamento nel settore.

Zeljko Joc
Il Dr. Med. Joc, medico, laureato in anestesiologia-rianimazione e MTC, vanta molti anni di pratica in ospedale. È entrato a far parte di Sinomedica nel 2011.
Elkana C. Waarsenburg
La Dr. Med. Waarsenburg è specialista in medicina tibetana e medicina tradizionale cinese. È un medico di famiglia specializzato in cure palliative.
Alan Cortesi

Il dottor Cortesi si è laureato in medicina nel 2015. Cortesi è diventato medico generico nel 2021 e specialista in medicina interna generale nel 2023. Pratica l'agopuntura medica con grande interesse e assiduità.

Francesco Giombini
Dr. Med. Giombini, Specialista in Anestesia-Rianimazione e in Medicina Tradizionale Cinese e Agopuntura. Pratica l'agopuntura dal 2009.

I nostri pazienti testimoniano

 

 

Quali patologie vengono trattate con l'agopuntura medica?

Sovrappeso e obesità

L'agopuntura ristabilisce l'equilibrio naturale dell'organismo esercitando un'influenza sul sistema endocrino che lo regola e aiuta a ridurre il senso di fame. Oltre 20 anni di ricerche e studi scientifici hanno dimostrato che il programma Sinomedica Shou Shen®, che combina sedute settimanali di agopuntura con una dieta, è efficace per aiutare i pazienti a raggiungere il loro peso ideale senza sentire la fame.

Stress, ansia e burnout

Nei casi di sintomi legati allo stress, come disturbi del sonno, ansia e problemi di concentrazione, ma anche quando si tratta di condizioni gravi come il burnout e la depressione, l'agopuntura aiuta a ridurre significativamente i sintomi e a portare un maggiore equilibrio. In generale, fa sentire meglio e sollevati, migliorando la qualità della vita.

Dolore

L'agopuntura agisce come antidolorifico naturale senza effetti collaterali. È efficace nel trattamento di molte condizioni di dolore cronico: dolore post-operatorio, mal di testa ed emicrania, dolore al collo, lombalgia cronica, dismenorrea, gonartrosi, dolore da cancro, dolore da parto, lombalgia acuta, fibromialgia e sindrome del tunnel carpale.

Oncologia integrata

Come trattamento di sostegno per le malattie oncologiche, l'agopuntura riduce gli effetti collaterali della chemioterapia e della radioterapia (nausea, vomito, dolore, ansia e stanchezza), aiuta ad affrontare meglio una situazione difficile dal punto di vista psicologico e a ritrovare l'equilibrio mentale e fisico.

Salute della donna

L'agopuntura è utile per migliorare le condizioni di vita delle donne in ogni fase, apportando benefici in caso di dolori mestruali, ciclo irregolare, sindrome premestruale, endometriosi, sindrome dell'ovaio policistico, problemi in gravidanza, depressione post-partum e disturbi della menopausa.

Altre patologie

Trattamento di sostegno per: gastroenterologia, otorinolaringoiatria (ENT) e disturbi delle vie respiratorie, disturbi circolatori, reumatologia e disturbi muscolo-scheletrici, dermatologia, endocrinologia e disturbi metabolici e nutrizionali, urologia e disfunzioni sessuali, pediatria, chirurgia e cardiologia.

Sinomedica per te

Sinomedica è a disposizione per rispondere alle tue domande e per trovare la soluzione più adatta a te!